I gruppi di auto-mutuo-aiuto si fondano sullo scambio reciproco di aiuto per migliorare le singole competenze. La condivisione e la comprensione a livello intimo della difficoltà dell’altro (perché provata anche da noi) permettono un alto grado di empatia e una predisposizione all’apertura delle esperienze degli altri e alle loro modalità di risoluzione. I racconti degli altri, dei loro vissuti diventano uno spunto di riflessione oltre che una fonte di suggerimento.